Tu sei qui:

Indagine "Quale legame esiste tra la castagna e i giovani"

La castagna, il frutto nascosto nel riccio, richiama tradizione, memoria e natura autentica. 

È  anche un frutto ricco di sapori e importanti proprietà nutrizionali che aiutano la crescita dei ragazzi. 

Il questionario proposto si inserisce nelle attività della Task 15.2 del progetto “Azioni di VALOrizzazione e REcupero per le filiere Italiane di Nocciolo, CAstagno, Mandorlo, Pistacchio e carrubO  VALO.RE I.N. CA.M.P.Oper arricchire la ricostruzione dello scenario statistico-economico della filiera del castagno da frutto con dati relativi al consumo delle castagne nelle nuove generazioni,  verificandone il grado  conoscenza e l’interesse che i giovani hanno nei confronti della castagna. 

L’epoca in cui vivono i giovani d’oggi è l’epoca del fast, della velocità e dei cambiamenti repentini. 

Questa indagine  vuole verificare quale legame esiste tra la castagna e le nuove generazioni e la loro disponibilità al consumo sia di prodotti tradizionali che di prodotti innovativi. 

Le domande, quasi sempre a risposta multipla, mirano ad  approfondire sia le abitudini e le preferenze di consumo dei ragazzi riguardo alle castagne sia il loro grado di conoscenza del ruolo svolto dalla castanicoltura nelle aree rurali dal punto di vista economico, sociale e ambientale.