Tu sei qui:

la filiera della Castagna | BOLOGNA, 9 SETTEMBRE 2025

L’incontro è organizzato nell’ambito del progetto VALO.RE. IN CA.M.P.O., progetto di valorizzazione e recupero per le filiere italiane della frutta in guscio, finanziato dal Masaf, che mira a incrementare la competitività del settore della frutta a guscio nazionale. In particolare, una specifica Linea di attività (WP17) “Animazione, comunicazione e trasferimento delle conoscenze” prevede attività volte a contribuire alla costruzione e al rafforzamento delle filiere locali (per le filiere di castagno, pistacchio, mandorlo e carrubo) stimolando la nascita e il consolidamento di una rete finalizzata allo scambio di conoscenze e pratiche all’interno delle singole filiere di prodotto e alla filiera della frutta in guscio a livello nazionale.

Questo terzo incontro dedicato alla Castagna (i precedenti sono stati realizzati in Calabria nel novembre 2024 e in Campania nel maggio 2025) è rivolto agli attori della filiera – mondo produttivo, commercializzazione, ristorazione, istituzioni, mondo della ricerca, associazionismo locale – GAL, Distretti, cooperative, associazioni per la valorizzazione del frutto e dei territori – e ha come obiettivo quello di indirizzare la riflessione intorno a specifici quesiti relativi alla situazione della filiera castanicola regionale post-cinipide, ai rapporti all’interno della filiera, ai fabbisogni della filiera, alle prospettive della castanicoltura regionale e nazionale, agli strumenti legislativi e di supporto. La finalità ultima è raccogliere istanze, proposte e punti di vista degli attori coinvolti nel settore. 

Per iscriversi è necessario compilare il form entro il 5 settembre 2025 al link https://forms.gle/2JEaoaaV4dAFxLtu6.

Si specifica che l’evento si terrà solo in presenza – dalle ore 10:00 alle ore 13:30 – presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (DISTAL) – Università di Bologna – Viale Giuseppe Fanin, 44 (BO) – Aule 14 e 15 – primo piano .